SATURIMETRO PULSOSSIMETRO DIGITALE DA DITO
La pulsossimetria è una metodica non invasiva, che consente di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue quindi di determinare la saturazione in ossigeno dell'emoglobina presente nel sangue arterioso (indicata con la sigla "SpO2").
Il saturimetro oltre ai dati relativi alla saturazione di ossigeno nel sangue, è in grado di fornire indicazioni circa altri parametri vitali della persona, quali la frequenza cardiaca, la curva plestimografica e l'indice di perfusione.
L'uso del saturimetro può essere praticato ovunque, sia nei centri ospedalieri, sia sui mezzi di soccorso, così come a livello domestico. Data la sua metodica non invasiva e completamente automatizzata, la pulsossimetria può essere eseguita da chiunque e non necessariamente da personale sanitario specializzato.
Modalità d'Uso
- misura i livelli di saturazione del sangue e la frequenza cardiaca in circa 10 secondi
- il display la cui luminosità può essere regolata a proprio piacimento, consente di visualizzare i risultati da 4 direzioni differenti
- si spegne automaticamente dopo 5 secondi di mancato utilizzo
- è sufficiente inserire la dito nel sensore fotoelettrico e premere il tasto: lo schermo mostrerà direttamente i valori relativi alla frequenza cardiaca e alla saturazione di ossigeno.
Condividi